Organi di indirizzo politico-amministrativo
Tre sono gli organi di indirizzo politico-amministrativo del comune:
- Il Sindaco, (art. 22- statuto), è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici ed alla esecuzione degli atti, è componente e presidente del Consiglio e della Giunta.
- La Giunta Comunale, (art. 19 - stauto), è l'organo di collaborazione del Sindaco nell'attività di governo del Comune.
- Il Consiglio Comunale, (art. 8 - statuto), rappresenta l'intera comunità , determina l'indirizzo ed esercita i controlli politico-amministrativi.
Di seguito:
- Atto di nomina del Sindaco e gli Atti di nomina dei Consiglieri e degli Assessori Comunali;
- la relazione di inizio mandato;
- le linee programmatiche del mandato politico - amministrativo;
- i compensi di qualsiasi natura connessi all'incarico pubblico; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
- i dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti; gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti;
- i curriculum.
Relativamente all'amministrazione per gli anni 2014-2019:
- Il Sindaco Barone Pasquale la relazione di fine mandato;
- La struttura. I compensi di qualsiasi natura connessi all'incarico pubblico; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici. I dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti. Gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti. I curriculum;